Scopri Il Tuo Numero Di Angelo
Cosa sono i simboli spirituali?

I simboli spirituali sono segni che trasmettono significati speciali. Sono in circolazione da molto più tempo di quanto potremmo aspettarci, consentendo alle persone di trasmettere idee e pensieri in modo succinto. Nel corso del tempo, questi simboli sono rimasti in circolazione e sono stati visti frequentemente nella nostra vita quotidiana, mentre alcuni di minore importanza.
Quali sono i diversi tipi di simboli della spiritualità?
Non solo i simboli variano nelle loro strutture, ma anche i loro significati sono ugualmente diversi. Alcuni potrebbero impartire messaggi di coraggio, altri potrebbero infondere meraviglia e timore reverenziale nelle persone o potrebbero dare origine a sentimenti di serendipità. D'altra parte, esistono simboli che sono noti per influenzare negativamente o almeno dare radice a sentimenti negativi. L'occhio che guarda può provare paura. Questi simboli possono o meno avere origini religiose e sociali; per esempio, possono riguardare ideologie nazionalistiche o possono anche avere significati individuali.
In che modo è utile per te conoscere i simboli spirituali?

I simboli spirituali aiutano molto a comprendere la diversità nelle credenze delle persone. Conoscendoli si può comunicare meglio o addirittura imparare a rispettare l'opinione o il credo di un'altra persona. Si può anche trovare la pace utilizzandoli.
15 simboli spirituali più utili che devi conoscere (e il loro significato)
Quindi, senza ulteriori indugi, approfondiamo!
1. Hamsa/ Mano di Fatima

Simboleggiando la protezione dal malocchio e dalle energie negative, questo simbolo viene spesso visto appeso nelle case delle persone o al collo. Significa cercare rifugio contro le intenzioni maligne di coloro che possono volontariamente o involontariamente cercare di causare danni a una persona ignara.
2. Yin Yang
Questo è un simbolo cinese molto popolare nella cultura contemporanea e non si può trovare una persona completamente ignara. Rafforza la convinzione che soprattutto il male, il caos e la distruzione, l'Universo cerchi sempre di ristabilire l'equilibrio in questo mondo. Interrelata, l'armonia tra bene e male, luce e oscurità e altri opposti è fondamentale per mantenere l'ordine. Yin, la regione più scura con un singolo punto bianco al centro si riferisce a morte, immobilità, freddo, debolezza e negatività mentre Yang si riferisce a vita, movimento, calore, forza e positività.
ex girlfriend hidden
3. Ruota del Dharma
Conosciuto anche come la Ruota della Legge, simboleggia il percorso dell'illuminazione, questo segno appartiene al buddismo e in particolare al concetto di Nirvana dove gli 8 percorsi dell'illuminazione, inclusi ma non limitati al giusto sostentamento, alla parola, agli sforzi, portano allo stato trascendente privo di sofferenza, dolore, desiderio e persino senso di sé. Fuggire dal ciclo di morte, rinascita e Karma: raggiungere il Nirvana è l'obiettivo finale del Buddismo.
4. Stella di David
Adottato dagli ebrei nel XIX secolo, questo simbolo appare anche sulla bandiera di Israele. In contrasto con il simbolo cristiano della Croce, questo simbolo ha due triangoli equilateri sovrapposti che formano una stella di sei punte. I cabalisti credono che questo serva da protezione contro gli spiriti maligni. Sebbene senza alcuna autorità biblica o talmudica, questa stella è ora ampiamente vista su lapidi e sinagoghe. Nella Germania nazista occupata da Hitler, gli ebrei furono costretti a indossare questa stella come punti di identificazione e alla fine portarono alla stella che significa martirio ed eroismo.
5. Om
Con uno sfondo cumulativo hindu, buddista e giainista, si crede che questo suono della creazione aiuti chi lo pronuncia a connettersi con l'energia divina. Coloro che praticano la meditazione e lo yoga fanno uso di questo suono per aprire il terzo occhio, noto anche come occhio della mente. Fornisce la percezione oltre la vista.
6. Fiori di loto
Emergendo dalle acque fangose, il sorprendente fiore di loto significa rigenerazione e rinascita, nonché purezza e illuminazione. Non importa cosa possa riservare il passato o quanto avverse possano essere le condizioni, proprio come il bel fiore sboccia in mezzo a tale bruttezza, una persona può cambiare la propria condizione. La religione indù si riferisce ad esso come il Padma dove simboleggia l'elevarsi al di sopra dell'attrazione.
7. Namaste

'Il divino in me onora il divino in te.' Questo gesto mette in relazione la propria divinità con quella della persona che si sta salutando. Permette alle persone di mostrare senza pretese e umiltà mentre salutano calorosamente. Praticata principalmente dagli indù che uniscono entrambe le mani, è una potente pratica spirituale in cui un'anima riconosce l'altra.
8. Pace
Questo è un simbolo universalmente noto che raffigura un essere umano in piedi di fronte alla terra, con le mani lungo i fianchi in segno di resa. Utilizzato ampiamente nel discorso moderno sin dalla sua creazione nel 1958, questo simbolo è stato insegnato anche ai bambini dell'asilo nelle scuole. Ha avuto origine con l'inizio del movimento per il disarmo nucleare e risuona fortemente con coloro che desiderano la tolleranza e la pace per trionfare sul male.
9. Foglia di Bodhi

Rappresentando il risveglio spirituale, questo simbolo indica la lotta di Buddha che abbandonò la sua vita lussuosa per vivere una vita semplice e il 49° giorno della sua rigorosa meditazione, ottenne l'illuminazione. Seduto sotto l'albero della Bodhi per tutto il tempo, la sua perseveranza alla fine gli ha fatto vincere il suo obiettivo. Pertanto, questo simbolo richiama alla mente il messaggio che se uno persevera, può fare qualunque cosa gli venga in mente. La vera grinta e forza derivano dall'andare avanti anche di fronte a una situazione apparentemente triste. In definitiva, la perseveranza richiede il successo.
10. Drago
Questo è un simbolo che viene percepito in modo diverso nelle diverse culture. La cultura cinese, coreana e giapponese, che è la cultura orientale, la vede come un simbolo di forza soprannaturale e protettore di tutti i corpi idrici. L'esatto opposto è significato nella cultura cristiana e in altre culture, dove è visto come il male. Gli europei lo vedono come una creatura malvagia che protegge tesori in tane difficili da raggiungere dove l'eroe uccide il drago e conquista entrambi il tesoro e la damigella in pericolo. Tuttavia, entrambi i punti di vista possono vederlo, non c'è dubbio che i draghi significhino caos selvaggio e ferocia.
11. Albero della vita
Questo bellissimo simbolo si erge orgoglioso con i suoi rami che raggiungono i cieli Alti e le sue radici radicate nel terreno. Impartisce il messaggio di tutta la vita che è sacra e ha origine dalla stessa fonte. Significa anche il periodo di crescita nel corso della vita che non è solo fisica ma anche mentale e spirituale. Con l'avanzare dell'età, la nostra pelle può cedere, ma i nostri cuori diventano sempre più forti e le nostre menti sempre più sagge con la conoscenza e l'intuizione dell'esperienza.
12. Nodo infinito
La realizzazione che colpisce al primo sguardo di questo simbolo è che si tratta di un nodo infinito, senza inizio né fine. Questa specie rappresenta l'interconnessione del mondo intero e quindi irradia pace e movimento. Il fatto che si aggiunga all'idea che il tempo è un'illusione, il Dharma è eterno e che serve come incarnazione dell'infinita fede di Buddha nella vita e nella spiritualità religiosa intrecciate, entrambi significano la connessione infinita di tutte le cose che rappresenta.
13. Spirale
russel crowe wife
Un antico simbolo sacro, la Spirale è osservata in diverse forme di vita ed energie: piante, minerali, tempo atmosferico, morte e crescita che sono tutti indicativi dell'evoluzione del proprio viaggio e dei modelli di crescita. Forse è per questo che viene utilizzato come amuleto poiché si crede che aiuti chi lo indossa a fare pace con i cambiamenti e le spirali della vita. Inoltre, questo simbolo rappresenta anche l'utero femminile, la fertilità e l'energia vitale e contemporaneamente si crede che ci colleghi alla fonte della vita poiché rappresenta il potere divino della creazione.
14. Ruota della Medicina della Terra
Conosciuto anche come il cerchio sacro o il cerchio sacro, questo simbolo trova le sue origini nella cultura dei nativi americani, dove è stato usato per la guarigione e l'insegnamento per così tante generazioni. Rappresenta anche l'armonia, a significare un tentativo di stabilire un'interazione pacifica tra i quattro elementi della Terra. Ci sono molte interpretazioni sulla ruota di medicina, ma ognuna di esse stabilisce una connessione con le cose cosmiche, motivo per cui le persone la usano per manifestare l'energia spirituale e rafforzare il loro vero sé interiore.
15. Doppia felicità
Questo è un simbolo del matrimonio originario della Cina, dove si crede che attiri una relazione forte e felice con un ampio uso in gioielli e decorazioni matrimoniali e regali per garantire felicità, gioia e unità.
In che modo questi simboli spirituali aiutano nell'attualizzazione?

Conoscendo i simboli spirituali e ricercando i significati dietro di essi, puoi sviluppare un maggiore senso di comprensione delle diverse idee e valori che supportano le religioni e altri sistemi sociali e comportamentali.
Articolo correlato: 25 simboli spirituali più comuni che devi conoscere Essere consapevoli del proprio sé spirituale è importante. Come parte del tuo risveglio spirituale, dovresti conoscere i simboli spirituali comuni e i loro significati.
Riepilogo

I simboli spirituali non sono semplici simboli; hanno grandi significati profondi e storie ad essi associate in tutto il mondo e le persone credono fortemente in loro. Spero che questa sarà sicuramente una lettura interessante e qualcosa su cui riflettere.